10/06/2024

Circolo dei lettori: Realtà è finzione (e viceversa) #5

orario

inizio ore 18:00

Ultimo dei cinque incontri, a cura di e con Nicola Feninno, per cinque testi costruiti, in modi diversi, sul crinale tra realtà e finzione.

Zvi Kolitz, Yossl Rakover si rivolge a Dio (Adelphi)

Un libro estremamente problematico, e interessante. Il confine tra realtà e finzione, oltre che franoso, è anche molto pericoloso: in questo testo è più evidente che mai. Si tratta di un racconto, che finge di essere un testamento ritrovato di uno dei 13mila ebrei uccisi nel ghetto di Varsavia, in seguito alla loro ribellione. Per un equivoco storico (raccontato nella prefazione) il testo è stata a lungo considerato una testimonianza autentica. Anni dopo, il filosofo ebreo Emmanuel Lévinas ebbe a dire che questo testo è «vero come solo la finzione può esserlo». Un cortocircuito su cui ci concentreremo.

 

Abbonamento 5 incontri € 20,00 | Carta Io leggo di Più ingresso gratuito

Organizzatori

Circolo dei lettori

Abbonamento 5 incontri € 20,00

Carta Io leggo di Più ingresso gratuito

Non previste

Non previste

Per ulteriori informazioni consulta la sezione info

Altre mostre e eventi